Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.


 

 

grotta della Dragonara

 

GROTTA DELLA DRAGONARA

Scavata nella roccia tufacea del promontorio di Capo Miseno, questa cisterna nonostante la semplicità architettonica della struttura è per dimensioni più grande anche della “Piscina Mirabilis”.

Essa è a pianta quadrangolare, articolata in cinque navate coperte da volte a botte sostenute da dodici pilastri e dotata di fodera muraria in “opus reticulatum” rivestita di “cocciopesto” al fine di garantire l’impermeabilità.

La cisterna, originariamente accessibile tramite tre grandi aperture ricavate nella volta, veniva approvvigionata tramite una sorgente in loco ma anche da acqua piovana che veniva raccolta in vasche ubicate superiormente e successivamente convogliate nella cisterna.

Questa cisterna con molta probabilità integrava il sistema  idrico della flotta romana già servita dalla “Piscina Mirabilis” anche se alcuni studiosi hanno ipotizzato che  essa soddisfacesse le esigenze idriche di una grande villa marittima, tipologia tipica dell’area in epoca romana.

Infatti, sono numerosi i resti che testimoniano la presenza di questa costruzione, attribuita a Lucullo (Villa di Lucullo), sia sulla collina soprastante la grotta che sulla spiaggia, nonché sommerse sul tratto di mare prospiciente.

La cisterna fu utilizzata anche nel Medioevo, quando ancora era alimentata dalla sorgente di acqua dolce e pare sia stata adoperata anche dai corsari saraceni.

L’attuale ingresso alla grotta è dalla spiaggia di Miseno.

 

 


 

 

IL MISTERO DEL TEMPIO CIMMERO

Le acque flegree, il termalismo, l'Averno, la Sibilla Cumana e il c.d. tempio di Apollo immaginato.

"Per fare chiarezza sul mitico antro, sull'ubicazione del detto tempio e forse svelare aspetti ignoti sulla figura della Sibilla Cumana".

 

 

 

CAMPI FLEGREI - VISITE GUIDATE

 

Potrebbe interessarti anche:

 

 

 

 

STAMPE E TAVOLE DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

STORIA DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO


 

 

 

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO


 

 

VIRGILIO


 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I LUDI DI UN ANFITEATRO


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 
 

 

CONTATTI